• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Studia, studia…

20 Maggio 2008 A cura di Alex Beri

Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale

Archiviato in:Siamo tutti geek Contrassegnato con: vignetta

Interazioni del lettore

Commenti

  1. semioticmonkey dice

    20 Maggio 2008 alle 12:41

    Ricordo il tam tam per la rete ed il diffondersi del video su youtube che impietosamente mostrava il Nostro affermare sconcerie ed ostentare la sua ignoranza nel mentre redarguiva i suoi subalterni, con grande faccia tosta.

    Mi chiesi come fosse possibile che uno speaker si fosse preparato un discorso senza nemmeno andare a controllare la sua argomentazione principale. Questo segnalava che l’errore fu proprio di ignoranza e non un lapsus.

    Quello che però mi colpì più di tutto, al di là dell’errore, fu l’uso continuo del ‘Voi’ (‘vedo facce… etc etc), come a dire che lui non c’entrava alcunché con quello che accadeva in azienda e che, certo, la colpa era solo ed esclusivamente della piscologia distorta dei dipendenti che, ‘porelli’, non capivano quello che lui cercava di comunicare loro (ed allora cambia codice comunicativo! E’ tuo mestiere comunicare, o no?).

    Questa mancata assunzione di responsabilità, questa incapacità di ‘fare gruppo‘ mi colpì in quanto contrario a qualsiasi manualetto da quattro soldi della gestione del personale (e contrario al senso comune che imporrebbe una analisi del contesto e del perché le persone si comportino in un certo modo invece che in un altro).

    Ma poi, non è simbolo, quanto accaduto, di molte realtà italiane?

  2. Gendag dice

    20 Maggio 2008 alle 20:44

    o_O
    E’ assurdo: sono tornato un’ora fa dalla convention della azienda dove lavoro e uno dei dirigenti che e’ intervenuto ha citato proprio questa frase!

    Com’e’ piccolo il mondo e come e’ strana la vita 😀

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano