• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Stacktrace chiude?

1 Aprile 2010 A cura di Marco Beri 49 commenti

Trovare argomenti interessanti su cui scrivere e scriverne in maniera non banale è un impegno non indifferente.

Una parte della redazione di Stacktrace ha così prospettato nei giorni passati l’idea di chiudere la testata.

La discussione è proseguita incessante giungendo nella notte ad un duro scontro, avvenuto in un canale IRC segreto (#stcktrc-prlfl).

Non essendo arrivati ad una decisione condivisa, si è pensato di dare l’ultima parola a voi lettori.

Scrivete nei commenti a questo articolo la vostra opinione.

La condizione minima che permetterà a Stacktrace di continuare a esistere, sono un numero di commenti maggiore di 100, con il 50% + 1 a favore del mantenimento della testata. Nessun doppio ballottaggio.

Votate.

P.S. Gli IP verranno tracciati e i doppi voti saranno considerati non validi.

Aggiornamento (2 aprile 2010): Si tratta ovviamente di un bel pescione d’aprile. Stacktrace.it non ha nessuna intenzione di chiudere i battenti. Anzi, abbiamo intenzione di introdurre alcune novità importanti nei prossimi mesi. Stay tuned.

Archiviato in:Siamo tutti geek

Info Marco Beri

Marco Beri si laurea in Scienze dell’Informazione nel 1990, periodo oramai definibile come la preistoria del settore. Il computer è prima di tutto un suo hobby e anche per questo si innamora di Python a prima vista nel lontano 1999, dopo aver sperimentato una ventina di altri linguaggi. Fa di tutto, riuscendoci, per portarlo nella sua azienda, la Link I.T. spa, dove dal 1997 occupa il ruolo di amministratore e responsabile dello sviluppo software. Riesce perfino a intrufolarsi come amministratore nella fondazione dell’associazione Python Italia. Incredibilmente pubblica anche diversi libri per Apogeo/Feltrinelli.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. m. dice

    1 Aprile 2010 alle 12:43

    il canale segreto #stcktrc-prlfl o #stacktrace-aprilfool? 😀

    Rispondi
  2. Stefanauss dice

    1 Aprile 2010 alle 12:46

    Non molto furbo of you pubblicare un sondaggio simile il 1°Aprile =)

    Rispondi
  3. Fabio dice

    1 Aprile 2010 alle 12:52

    Bel pesce d’aprile!

    Rispondi
  4. knulp dice

    1 Aprile 2010 alle 12:57

    Io sarei perché restiate aperti, però capisco la fatica di tenere un blog tecnico aperto.

    Comunque voto per il sì. Se vi serve materiale, sono disposto a inviarvi qualcosina (con periodicità molto scarsa però).

    Rispondi
  5. davide.ficano dice

    1 Aprile 2010 alle 13:10

    Non ho resistito, ho dovuto commentare 😀

    -1 Per il pesce di Aprile
    +1 Perche’ StackTrace

    Rispondi
  6. Diego dice

    1 Aprile 2010 alle 13:14

    Mantenete aperta la testata, aumentate i feed RSS

    Rispondi
  7. Mattia dice

    1 Aprile 2010 alle 13:36

    Bel pesce d’Aprile.. Ci ero quasi cascato!

    Rispondi
  8. April's Fool dice

    1 Aprile 2010 alle 13:38

    -1. Fate schifo

    Rispondi
  9. Masci dice

    1 Aprile 2010 alle 13:44

    +2 per tenere aperto. Ho chiesto anche al mio cane ed e` daccordo come me. (abbiamo lo stesso IP, vale comunque?)

    Rispondi
  10. pm dice

    1 Aprile 2010 alle 13:47

    Secondo me dovreste continuare le pubblicazioni. Non importa con quanta continuita’. Prendetevi il tempo necessario e continuate a scrivere gli ottimi articoli che finora avete prodotto. La comunita’ italiana IT ha bisogno di realta’ come la vostra.

    Rispondi
  11. pm dice

    1 Aprile 2010 alle 13:48

    Ooops. Sara’ mica un pesce d’aprile? Ci sono cascato…

    Rispondi
  12. franco dice

    1 Aprile 2010 alle 14:06

    è un pesce?
    dovete assolutamente continuare a pubblicare articoli

    Rispondi
  13. Pasquale dice

    1 Aprile 2010 alle 14:11

    Che disdetta, mi son iscritto ai vostri feed pochi giorni fa 🙁

    Ovviamente voto per tenere in vita la testata!

    Rispondi
  14. Ale dice

    1 Aprile 2010 alle 14:14

    …Mah, io sento un odorino di pesce….d’aprile!
    Se non è così, allora avete sbagliato giorno per prendere questa decisione…:)))

    Rispondi
  15. Paolo dice

    1 Aprile 2010 alle 14:18

    Per favore non chiudete.

    Rispondi
  16. Paolo Dell'Aquila dice

    1 Aprile 2010 alle 14:19

    Sono uno dei tanti lettori “silenti”. Quelli della peggior specie. Quelli che non avendo nulla da dire tacciono. Però leggono, ascoltano, si entusiasmano davanti ad alcuni articoli.

    Certo, in lingua inglese si trovano altri siti simili a Stacktrace. Ma in italiano sono davvero un epsilon. Anzi, un epsilon così piccolo che se facciamo intervenire Cauchy ( ed anche Weierstrass) forse si riduce al solo Stacktrace.

    Segnate un voto a favore!

    Rispondi
  17. Aubrey dice

    1 Aprile 2010 alle 14:31

    +1.

    Rispondi
  18. Faber dice

    1 Aprile 2010 alle 14:35

    Non conosco nel dettaglio le motivazioni dell’una e dell’altra parte, perché non ero presente nella discussione… I criteri dovrebbero essere la VOGLIA e il TEMPO di continuare a scrivere pezzi di qualità, come avete fatto finora, e questo potete saperlo solo VOI e non i lettori.

    Da parte mia posso solo incitarvi a tenere duro, perché siete una delle poche testate italiane con dei contenuti davvero curati 🙂

    A presto (spero!)

    Rispondi
  19. alberto dice

    1 Aprile 2010 alle 14:35

    Ovviamente io voto per il mantenimento della testata!
    Mi rendo conto di come i vostri articoli siano impegnativi e non semplici “post” come un qualsiasi blog, ma non potete privarci della gioia di una mezzoretta di lettura interessante durante le pause lavorative 😛

    Spero davvero troviate una soluzione

    PS ma cosa a causato il litigio in chat?

    Rispondi
  20. francesco dice

    1 Aprile 2010 alle 14:42

    +1 per il mantenimento.

    Ciao, f.

    Rispondi
  21. Fabio dice

    1 Aprile 2010 alle 14:42

    chiudere ? il primo giorno del quarto mese di un qualunque anno ? impossibile 😉

    Rispondi
  22. simone dice

    1 Aprile 2010 alle 14:57

    Buon 1° aprile anche a voi 🙂

    Rispondi
  23. Antonio dice

    1 Aprile 2010 alle 15:06

    Gentile redazione di Stackrace,

    sono un vostro lettore dagli esordi favorevole al mantenimento della testata.

    Da studente di ingegneria informatica ho sempre apprezzato il vostro livello di approfondimento che spesso mi ha colto impreparato.
    Ma proprio perchè vi ho sempre considerato una testata di approfondimento non è mia aspettativa una pubblicazione frequente e continua, consapevole della difficoltà di preparare un articolo come quelli a cui ci avete abituato anzichè il classico trafiletto presente sulla maggioranza delle testate ICT italiane.

    Dunque auspico di continuare a poter leggere i vostri articoli.

    Rispondi
  24. massimo dice

    1 Aprile 2010 alle 15:08

    ma e’ un pesce?! 😀

    Rispondi
  25. Luca L. dice

    1 Aprile 2010 alle 15:12

    Non chiudete, vi seguiamo

    Rispondi
  26. Minatore anonimo dice

    1 Aprile 2010 alle 15:24

    In miniera, in miniera! -1 😀

    Rispondi
  27. xpmatteo dice

    1 Aprile 2010 alle 15:32

    Ha! Faccio il giro del mondo sui miei server e voto da 100 IP diversi!!!

    Rispondi
  28. Matteo Rosati dice

    1 Aprile 2010 alle 16:03

    Io vi seguo e sarebbe un peccato se la testata chiudesse. E’ vero che scrivere qualcosa di interessante è difficile, ma cercate di non mollare!

    Rispondi
  29. Pasquale dice

    1 Aprile 2010 alle 16:03

    Mi sa che “m.” c’ha preso 🙂

    Rispondi
  30. Matteo Rosati dice

    1 Aprile 2010 alle 16:05

    che pirla non avevo fatto caso alla data

    Rispondi
  31. stefano dice

    1 Aprile 2010 alle 16:30

    assolutamente a favore del mantenere aperto stacktrace

    Rispondi
  32. marcob dice

    1 Aprile 2010 alle 16:41

    Siamo 29 a 2. Forza! 😀

    Rispondi
  33. ric dice

    1 Aprile 2010 alle 17:17

    Ho saputo da fonte certissima che il pesce d’aprile e` nel fatto che *non* si tratta di un pesce d’aprile, ma di un meta-pesce d’aprile. Un pesce di meta-aprile, e` in pubblicazione fra un paio di settimane.

    +1 per me.

    Rispondi
  34. malo dice

    1 Aprile 2010 alle 17:18

    +1 april fool

    Rispondi
  35. spacexplorer dice

    1 Aprile 2010 alle 19:34

    L’ignoranza informatica dilaga sempre più, non solo tra gli
    utonti, ma sopratutto tra gli sviluppatori, tra i (supposti)
    sistemisti ecc.

    Se lo sforzo di mantenere stacktrace è per voi sopportabile
    voto con tutta la mia forza a supporto di ciò!

    Rispondi
  36. Davide dice

    1 Aprile 2010 alle 20:24

    Io voto per chiudere.

    Rispondi
  37. Emanuele Rampichini dice

    1 Aprile 2010 alle 21:38

    Oggi leggendo dall’università di sfuggita ci sono cascato con tutti i piedi. Che fesso! 😀

    +1 solo perchè è l’unico pesce a cui ho creduto e voglio riscattarmi il prossimo primo aprile.

    Rispondi
  38. massimiliano dice

    1 Aprile 2010 alle 22:40

    non so se è un pesce d’aprile oppure no, vorrei comunque che non chiudeste.
    grazie.

    Rispondi
  39. Nicola dice

    2 Aprile 2010 alle 08:45

    +1 anche se mi sembra sia.. un bel pesce d’aprile!!!! 🙂 🙂

    Rispondi
  40. Marco dice

    2 Aprile 2010 alle 11:02

    Bello scherzo 😀
    Cmq, a scanso di equivoci, +1 a stacktrace il livello é tale da compensare la frustrazione di aspettare tra un post e l’altro :-).

    Rispondi
  41. mauro dice

    2 Aprile 2010 alle 11:06

    +1
    Il vostro sito per me è una chicca nel panorama italiano, mi piace proprio perchè ha pochè news ma degne di essere lette ed approfondite.
    Decisamente +1 .

    Rispondi
  42. mauro dice

    2 Aprile 2010 alle 11:17

    Decisamente +1
    poche news ma di buona fattura.

    Rispondi
  43. lordmax dice

    2 Aprile 2010 alle 12:08

    Ciao.
    Capisco perfettamente la difficoltà e, se sceglierete di chiudere avrete il mio assoluto rispetto.
    Da un punto di vista personale invece mi spiacerebbe molto.
    I vostri articoli erano sempre molto curati ed interessanti, sarà una perdita.
    Vi faccio in ogni caso i miei auguri per i prossimi progetti.

    Rispondi
  44. Davide dice

    2 Aprile 2010 alle 12:41

    Pesce d’Aprile o no, io voto per Stacktrace! +1!

    Rispondi
  45. Luca dice

    2 Aprile 2010 alle 13:30

    +1 non chiudete! (ma era un pesce?)

    Rispondi
  46. neonum6 dice

    2 Aprile 2010 alle 15:29

    viva stacktrace!
    abbasso questo pesce d’aprile scandaloso!!!! 😛

    Rispondi
  47. neonum6 dice

    3 Aprile 2010 alle 00:22

    e comunque 100 commenti non li avete raggiunti 😛
    eheheh!! 😀

    Rispondi
  48. bob dice

    5 Ottobre 2011 alle 20:56

    Spero non chiudete il sito . E molto interessante.

    Rispondi
  49. bob dice

    5 Ottobre 2011 alle 20:57

    Cercate di risolvere i problemi e mantenete il sito aperto !!! Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano