• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Antonio Cangiano

Intervista con Stefano Bernardi sul mondo delle startup italiane

25 Gennaio 2011 A cura di Antonio Cangiano Lascia un commento

Stefano, dicci un po’ di te e di cosa ti occupi nel mondo delle startup per quei lettori che ancora non ti conoscono.

Mi sono laureato a dicembre 2009 in Ingegneria Informatica a Roma Tre. Mentre studiavo ho fondato un po’ di siti:

  • Roma3.net, la community dell’università che ora conta 15.000 iscritti ed è il punto principale di scambio di informazioni per gli studenti;
  • TweakyngMySpace e MySpaceScripts, che mi facevano guadagnare più di quanto guadagni ora con un bel lavoro;
  • BlogPolitik, un servizio di blog hosting focalizzato sulla politica (non più attivo).

Ho fatto l’Erasmus in Spagna, a Madrid, dove ho fondato la mia prima piccola società: Hosteeo, che offriva hosting e servizi di web design.

Subito dopo la laurea, mi sono spostato a Milano per lavorare in dPixel, piccola società di venture capital focalizzata su startup web. Ho avuto questa opportunità grazie al mio blog, theStartup.eu, aperto a marzo 2009, sul quale scrivo di tutte le novità nel panorama startup e venture capital europeo.

Altri progetti personali ed attività includono in ordine sparso HackFwd, SandBox Network, Equeety, GoWar, HackItaly ed UpStart Roma.

Il mio ultimo progetto è Save My Inbox, una piccola web application che salva in automatico gli allegati di Gmail su Dropbox.

[Leggi di più…] infoIntervista con Stefano Bernardi sul mondo delle startup italiane

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: italia, startup

Ricevi notifiche via email quando escono nuovi libri di programmazione

13 Dicembre 2010 A cura di Antonio Cangiano 2 commenti

AnyNewBooks's logoHo recentemente lanciato un servizio che potrà interessare i lettori di Stacktrace. Si chiama ‘Any new books?‘ e permette di ricevere comodamente via email notifiche settimanali circa nuovi libri nelle categorie di propria scelta. È possibile scegliere tra 42 categorie al momento, incluse programmazione, matematica, sci-fi, puzzle, Kindle ebooks, e altri argomenti molto geek.

Il servizio e i titoli selezionati sono in inglese al momento, ma sono certo che la maggioranza dei nostri lettori legge già libri tecnici in inglese, visti i chiari vantaggi rispetto alle traduzioni (primi fra tutti il non dover aspettare mesi per contenuti che diventano obsoleti rapidamente e la mancanza di errori tipici delle traduzioni).

Potete provare il servizio, che è del tutto gratuito, presso https://anynewbooks.com.

Archiviato in:Libri

Il mio regno per un iPad

2 Aprile 2010 A cura di Antonio Cangiano 13 commenti

iPadDomani uscirà negli States l’iPad, un dispositivo sospeso a metà tra un laptop e un iPod Touch. Annunciato a gennaio, i fan della mela faranno la fila presso i vari Apple Store in Nord America per accaparrarsene una copia da subito.

Rimane da verificare se questo rilascio sia much ado about nothing o un prodotto in grado di rivoluzionare il mercato dei computer. Proviamo a fare un pronostico sulla base delle informazioni disponibili fin da ora.

[Leggi di più…] infoIl mio regno per un iPad

Archiviato in:Gadget Contrassegnato con: apple, iPad, iphone

Risolvere labirinti in Python (screencast gratuito)

11 Marzo 2010 A cura di Antonio Cangiano 1 commento

In questo breve post, vi faccio una segnalazione che interesserà sicuramente a una buona parte dei nostri lettori. Marco Beri è uno degli autori più noti del nostro sito, grazie soprattutto alla sua passione per il linguaggio Python e i giochini matematici.

ThinkCode.TV ha ora reso disponibile in maniera del tutto gratuita uno screencast di 20 minuti circa la risoluzione di labirinti (maze) in Python. Lo screencast è molto simpatico e divertente, e mostra come Python sia un linguaggio elegante, potente, conciso e per certi versi quasi magico. Marco voleva farlo in 20 righe ed è riuscito anche a spiegarlo passo per passo in appena 20 minuti.

Il video si intitola A-mazing Python: una luce nel labirinto dei linguaggi. Inserendo la vostra email, riceverete gratuitamente via email un link al download dello screencast. Si tratta del primo screencast gratuito rilasciato da ThinkCode.TV e le statistiche iniziali dimostrano un grande interesse a riguardo (lo screencast è stato scaricato più di mille volte, in un solo giorno).

Nella speranza che la segnalazione sia gradita e che lo screencast vi piaccia, vi invito a scaricarlo e a fare passaparola con i vostri amici e colleghi.

Archiviato in:Programmazione Contrassegnato con: beri, python, screencast, ThinkCode.TV

ThinkCode.TV, screencast di programmazione in italiano

10 Novembre 2009 A cura di Antonio Cangiano 1 commento

Dopo alcuni mesi di preparativi e qualche banner più o meno enigmatico apparso nel sito, sono pronto a parlarvi di un progetto importante che interesserà senza dubbio molti dei nostri lettori.

Ieri è nato ThinkCode.TV, un sito dedicato alla creazione e vendita di screencast di programmazione in italiano (e in futuro in altre lingue). L’obiettivo principale del sito è di fornire degli strumenti didattici eccellenti per studenti e professionisti che intendono migliorare le proprie abilità e mantenersi aggiornati nel campo della programmazione.

[Leggi di più…] infoThinkCode.TV, screencast di programmazione in italiano

Archiviato in:Programmazione Contrassegnato con: agile, extreme programming, HotCocoa, MacRuby, python, screencast, ThinkCode.TV

Tutorial gratuito di Django

14 Settembre 2009 A cura di Antonio Cangiano 10 commenti

In anteprima esclusiva per Stacktrace.it, Apogeo ha deciso di rilasciare gratuitamente una cospicua parte del testo di Sviluppare applicazioni WEB con Django a cura del “nostro” Marco Beri.

La parte rilasciata comprende il tutorial iniziale di sette capitoli più tre capitoli finali.

Grazie alla disponibilità di Apogeo sarà quindi possibile scaricare il PDF di 115 pagine dai nostri server ed usarlo come un tutorial gratuito di Django.

La scelta oculata dei capitoli permette infatti di leggerlo come un tutorial utile di per sé anche senza l’acquisto del resto del libro (che è comunque consigliato).

La copia visione contiene i seguenti capitoli:

  • Introduzione
  • 1. Installazione, a.k.a. “Hello World”
  • 2. Il database
  • 3. L’Admin
  • 4. Gli URL
  • 5. I template
  • 6. I form
  • 7. Django e Apache
  • 18. Navighiamo tra i dati (databrowse)
  • 19. Uscire dal seminato (generare file non HTML)
  • 20. Pulito sì, fatica no (Ajax)

Scaricatelo, commentate liberamente sul suo contenuto, e se potete fate passaparola.

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: apogeo, django, guida, libro, python

BlogBabel va all’asta su eBay

31 Agosto 2009 A cura di Antonio Cangiano

Al ritorno dalle vacanze d’agosto siamo stati accolti da una notizia che farà senz’altro discutere. BlogBabel, il termometro della blogosfera italiana, va all’asta su eBay e lo fa con un prezzo iniziale davvero inaspettato.

[Leggi di più…] infoBlogBabel va all’asta su eBay

Archiviato in:Tlc & Internet Contrassegnato con: blogbabel, ebay, italia, startup

GitHub lancia un concorso alla NetFlix

30 Luglio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Pappy Van WinkleIspirati forse dal successo del concorso indetto da NetFlix e recentemente conclusosi, il team di GitHub ha deciso di creare un proprio concorso, anch’esso basato sulla creazione di un algoritmo di raccomandazione efficiente. Questa volta, non si tratta di gusti cinematografici, bensì di respository software.

Lo scopo del concorso è di creare un programma open source in grado di raccomandare repository ospitate presso GitHub agli utenti del sito.

I programmi saranno accettati fino alle 9 di sera del 30 di agosto (ora italiana). In palio c’è una bottiglia di whiskey (un Pappy Van Winkle dell’89) per celebrare la vittoria e un account “large” presso GitHub, vita natural durante. I premi sono certamente più contenuti rispetto a quelli del milionario NetFlix Prize, ma possono comunque incentivare la partecipazione.

Chi volesse partecipare può leggere le regole e scaricare il dataset di esempio dal sito del concorso. Agli altri non rimane che tenere d’occhio la leaderboard contenente i risultati delle candidature pervenute sinora, fino all’annuncio dei vincitori tra un mese esatto.

Archiviato in:Programmazione Contrassegnato con: algoritmi, concorsi, github

Rilasciato Django 1.1

29 Luglio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Dopo aver sistemato più di 1200 bug, avere aggiunto 10.000 linee di documentazione e aver effettuato circa 1300 commit nella repository, il team di Django ha finalmente annunciato il rilascio della versione 1.1.

[Leggi di più…] infoRilasciato Django 1.1

Archiviato in:Programmazione Contrassegnato con: django, python

Il team di JRuby lascia Sun e passa ad Engine Yard

28 Luglio 2009 A cura di Antonio Cangiano

JRubyIl team di JRuby (l’implementazione di Ruby per JVM) ha deciso di lasciare Sun, recentemente acquisita da Oracle, per passare a Engine Yard, leader assoluto tra i servizi di hosting per Ruby on Rails. Questa mossa sembrerebbe essere motivata dall’incertezza circa i piani futuri di Oracle per JRuby e un maggiore interesse in JRuby da parte di Engine Yard.

[Leggi di più…] infoIl team di JRuby lascia Sun e passa ad Engine Yard

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: engine yard, jruby, rubinius, ruby

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano