• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Antonio Cangiano

55 milioni di Euro a disposizione per startup italiane

27 Luglio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Per far fronte alla mancanza di innovazione tecnologica in Italia, rispetto ad altri paesi industrializzati, il Ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un bando per start up operanti nel settore high-tech.

[Leggi di più…] info55 milioni di Euro a disposizione per startup italiane

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: fondi, italia, startup, vc

Statistiche secondo trimestre

27 Luglio 2009 A cura di Antonio Cangiano

D’estate il ritmo di pubblicazione diventa piuttosto blando, per cui ho pensato che sarebbe interessante condividere apertamente le statistiche dell’ultimo quarter, ovvero del periodo che va dal primo di aprile al 30 di giugno.

[Leggi di più…] infoStatistiche secondo trimestre

Archiviato in:Editoriali Contrassegnato con: statistiche

Intervista con Balsamiq Studio

19 Maggio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Quella che segue è un’intervista con Giacomo “Peldi” Guilizzoni, fondatore di Balsamiq Studio LLC, un micro-ISV italo-americano che sta crescendo molto rapidamente.

[Leggi di più…] infoIntervista con Balsamiq Studio

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: balsamiq, interviste, micro-isv, startup

Un avvio convincente per Wolfram Alpha? Quasi…

17 Maggio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Wolfram Research ha finalmente lanciato Wolfram|Alpha, il tanto acclamato “motore di conoscenza computazionale”. La descrizione un po’ insolita (computational knowledge engine in inglese) è giustificata dal fatto che non si tratta di un motore di ricerca nel senso classico e benché meno di un successore di Google.

A un primissimo sguardo, ci si trova davanti a un servizio in grado di fornire informazioni oggettive su un vasto sottoinsieme della conoscenza umana. Ma l’idea dietro Wolfram|Alpha è ben più ambiziosa, come dimostrato dal primo screencast/demo realizzato da Stephen Wolfram.

Wolfram Alpha

[Leggi di più…] infoUn avvio convincente per Wolfram Alpha? Quasi…

Archiviato in:Tlc & Internet Contrassegnato con: google, matematica, motori di ricerca, wolframalpha

Intervista con Zooppa

16 Maggio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Zooppa.com è un social network per creativi che vogliono sfidarsi nella creazione di pubblicità per marche e aziende che commissionano progetti. In questo articolo, parliamo con Nicholas Wieland, CTO di Zooppa e nostro autore.

[Leggi di più…] infoIntervista con Zooppa

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: interviste, startup, web2.0, zooppa

Il MacHeist 3 Bundle va a ruba

6 Aprile 2009 A cura di Antonio Cangiano

Espresso, parte del MacHeist 3 BundleMacHeist.com è un sito che organizza la vendita di una serie di applicazioni (un bundle) per Mac OS X. Arrivati alla terza edizione, gli organizzatori di questa iniziativa hanno deciso di fare le cose in grande.

Per cominciare l’annuncio è stato fatto per video tramite una diretta web da parte di tre nomi piuttosto noti nel mondo del social media: Chris Pirillo, Veronica Belmont e Lisa Bettany. Dopo aver sfruttato la popolarità di questi, il team di MacHeist ha anche usato al meglio Twitter per raggiungere un grande seguito con inviti e incentivi ad inviare messaggi riguardanti l’offerta. Nel giro di poche ore, nonostante il sito fosse sottocarico e fosse da poco passata la mezzanotte in America, il contatore nel sito indicava già migliaia di vendite.

[Leggi di più…] infoIl MacHeist 3 Bundle va a ruba

Archiviato in:Applicazioni & OS Contrassegnato con: mac, macheist

Better Software e Pycon Italia: due conferenze imperdibili!

4 Aprile 2009 A cura di Antonio Cangiano

Le conferenze tecniche di maggiore rilievo vengono spesso tenute all’estero e hanno un costo di partecipazione altrettanto notevole. Fortunatamente, benché rare, esistono conferenze autorevoli organizzate in Italia, il cui prezzo d’ammissione è più che ragionevole. Nello specifico, mi riferisco a due conferenze in particolare: Better Software e Pycon Italia.

[Leggi di più…] infoBetter Software e Pycon Italia: due conferenze imperdibili!

Archiviato in:Programmazione Contrassegnato con: bettersoftware, conferenze, eventi, pycon

Call for papers per Pycon Italia

12 Febbraio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Logo di Pycon Italia Tre Tra meno di tre mesi si terrà a Firenze la terza edizione della conferenza Pycon Italia, dedicata alla programmazione Python. Gli organizzatori, alcuni dei quali collaborano con Stacktrace.it, hanno lanciato una call for papers per coloro che fossero interessati a partecipare all’evento come speaker. Ne riporto qui il testo integrale con le istruzioni del caso.

[Leggi di più…] infoCall for papers per Pycon Italia

Archiviato in:Programmazione Contrassegnato con: conferenze, pycon, python

Intervista con Mikamai

10 Febbraio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Mikamai è un’azienda giovane che, puntando sull’open source e sui linguaggi dinamici, è riuscita ad affermarsi da subito e ad avere un discreto successo nel (notoriamente ostile) panorama italiano. In questo articolo parliamo con Giovanni Intini, cofondatore di Mikamai e nostro autore.

[Leggi di più…] infoIntervista con Mikamai

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: business, interviste, mikamai, startup, web

Il futuro di Stacktrace.it

24 Gennaio 2009 A cura di Antonio Cangiano

E poi venne il silenzio, muto, quasi implacabile. I lettori più attenti sapranno già di cosa sto parlando. Osservando la pagina degli Archivi è facile notare un rallentamento nel ritmo di pubblicazione degli articoli a partire dalla scorsa estate per poi fermarsi, in un silenzio assordante, da Novembre.

[Leggi di più…] infoIl futuro di Stacktrace.it

Archiviato in:Editoriali Contrassegnato con: autore, collaborare

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano