Lagos Analysis Corporation (o LANCOR) ha annunciato di voler denunciare il progetto umanitario One Laptop Per Child, perché avrebbe violato la proprietà intellettuale tutelata da un brevetto registrato dall’azienda. L’accusa per OLPC è quella di aver intenzionalmente acquistato due tastiere nigeriane multilingua prodotte da LANCOR, con la sola intenzione di reingegnerizzare il codice sorgente dei driver al fine di utilizzarne la tecnologia negli XO, i laptop ultra-economici forniti dal progetto ai bambini più poveri, in varie parti del mondo.
SP3 renderà Windows XP più veloce
Questa settimana Devil Mountain Software ha annunciato che il Service Pack 1 per Windows Vista non ne migliora le prestazioni, deludendo di fatto le aspettative di molti utenti insoddisfatti dalla lentezza e instabilità del proprio sistema operativo. In maniera del tutto sorprendente, si legge in un nuovo annuncio, Windows XP SP3 – il cui rilascio è pianificato per l’anno prossimo – migliorerebbe le prestazioni di Windows XP SP2 del 10% circa, rendendolo ancora più veloce di Vista.
Possibile violazione della GPL da parte di Asus
Il successo commerciale dell’Eee PC — l’ultraportatile economico prodotto da Asus che viene spesso confrontato con l’OLPC — potrebbe renderlo a breve il portatile Linux più venduto nel mondo industrializzato. La sua popolarità è fortemente apprezzata da parte della comunità del software libero, che cerca in ogni modo di promuovere e rendere più popolare Linux ed altri sistemi operativi Open Source. Nonostante ciò una possibile crisi è in vista, da quando Cliff Biffle, un programmatore Java, ha scoperto e discusso nel suo blog una possibile violazione della licenza GPL che definisce e tutela legalmente il codice di Linux.
[Leggi di più…] infoPossibile violazione della GPL da parte di Asus
Google è ancora il re dei motori di ricerca
comScore, leader delle ricerche di mercato nel mondo digitale, ha rilasciato in una press release i risultati dell’ultimo studio circa il traffico web statunitense. L’analisi è incentrata sull’uso dei motori di ricerca da parte degli americani nel mese di Ottobre. Stando ai numeri forniti da comScore, Google si confermerebbe il re assoluto dei motori di ricerca, con 7.5 miliardi di ricerche effettuate dagli utenti americani in Google e nei siti di sua proprietà (per cui anche YouTube), guadagnando un solido 13.3% rispetto alle statistiche del mese precedente.
[Leggi di più…] infoGoogle è ancora il re dei motori di ricerca
L’iPhone sarà venduto in Germania senza contratto esclusivo
A partire dal 9 di Novembre, Apple ha iniziato a vendere l’iPhone in Germania per 399 €, con un contratto esclusivo di 24 mesi con T-Mobile, sussidiaria di Deutsche Telekom e leader del mercato tedesco. L’esclusività del contratto nel maggiore mercato telefonico europeo sarebbe però illegittima stando a quanto sostiene Vodafone, che si è affidata al sistema giudiziario per ottenere il diritto di fornire servizi telefonici ai possessori del gadget più popolare del momento. Una corte tedesca ha ieri dato ragione a Vodafone, ed ora l’iPhone sarà libero da vincoli contrattuali e potrà essere acquistato senza contratto e successivamente utilizzato con qualsiasi carrier in Germania.
[Leggi di più…] infoL’iPhone sarà venduto in Germania senza contratto esclusivo
La FSF pubblica una nuova licenza per le applicazioni web
La Free Software Foundation (FSF), principale promotore del software libero, ha rilasciato una nuova licenza che estende la popolare GNU GPLv3 (General Public License 3) per adattarla alle necessità introdotte dai Web Services ed altro software di rete. La GNU Affero General Public License (AGPLv3), questo il nome della licenza, si distingue dalla GPLv3 perché include delle clausole che affrontano esplicitamente la problematica della condivisione del codice sorgente, per applicazioni web e SaaS (Software as a Service, ovvero software come servizio).
[Leggi di più…] infoLa FSF pubblica una nuova licenza per le applicazioni web
Microsoft rilascia Visual Studio 2008 e .NET 3.5
Dopo alcuni mesi di beta testing, Microsoft ha rilasciato la versione finale di Visual Studio 2008 e del framework .NET 3.5. Questa nuova release, che introduce diversi miglioramenti e funzionalità da tempo attesi dagli sviluppatori C# e Visual Basic .NET, è disponibile sin da subito per i possessori di un abbonamento MSDN. Per coloro che sono interessati ma non abbonati, Microsoft offre Visual Studio 2008 per un periodo di prova di 90 giorni e le versioni Express che, seppur limitate, non hanno scadenza e sono del tutto gratuite.
[Leggi di più…] infoMicrosoft rilascia Visual Studio 2008 e .NET 3.5
Al 90% dei professionisti IT non piace Vista
In un recente sondaggio condotto da King Research per conto di Kace, che si occupa di prodotti per il System Management, il 90% dei 961 professionisti IT intervistati avrebbe diverse riserve circa la migrazione da Windows XP a Windows Vista. Più della metà di questi ha espresso la propria intenzione di non adottare affatto il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, motivando la propria scelta con argomenti relativi alla stabilità, alle possibili incompatibilità con i programmi già in uso da parte delle aziende e agli elevati costi delle versioni Business, Enterprise e Ultimate.
[Leggi di più…] infoAl 90% dei professionisti IT non piace Vista