• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Applicazioni & OS

Netscape, è stato bello finché è durato.

29 Dicembre 2007 A cura di Nicholas Wieland

Nel lontano 1998 AOL acquistò Netscape, la società autrice dell’allora famosissimo browser web, per la stratosferica cifra di 4,2 miliardi di dollari.

Ieri, 28 Dicembre 2007, la stessa AOL annuncia attraverso un post sul blog di Netscape la cessazione del supporto per lo storico browser.

[Leggi di più…] infoNetscape, è stato bello finché è durato.

Archiviato in:Applicazioni & OS Contrassegnato con: browser, firefox, web

Panoramica generale dei sistemi *BSD

21 Dicembre 2007 A cura di Matteo Nodari

I sistemi operativi *BSD (Berkeley Software Distribution) fanno parte della famiglia di sistemi Unix-like e derivano direttamente dalla radice principale del progetto Unix originario.

Tutto iniziò alla fine degli anni sessanta, quando nei laboratori della AT&T si cominciò a sviluppare un sistema operativo innovativo che permettesse di eseguire task non sequenzialmente ma in time-sharing. Il progetto, denominato MULTICS, risultò essere più impegnativo del previsto, tanto da essere ben presto abbandonato.

Ken Thompson e Dennis Ritchie, due ingegneri che lavoravano all’interno di uno di quei laboratori, non si arresero e partendo dal core di MULTICS, iniziarono a sviluppare un sistema operativo più semplice e snello che chiamarono UNICS. Oltre a UNIX (come venne rinominato in seguito) i due ingegneri svilupparono anche il linguaggio C, che permise di sviluppare in maniera più rapida e pulita il nuovo sistema operativo.

[Leggi di più…] infoPanoramica generale dei sistemi *BSD

Archiviato in:Applicazioni & OS Contrassegnato con: bsd, darwin, desktopbsd, dragonflybsd, freebsd, netbsd, openbsd, pcbsd, unix

SP3 renderà Windows XP più veloce

26 Novembre 2007 A cura di Antonio Cangiano

Logo di VistaQuesta settimana Devil Mountain Software ha annunciato che il Service Pack 1 per Windows Vista non ne migliora le prestazioni, deludendo di fatto le aspettative di molti utenti insoddisfatti dalla lentezza e instabilità del proprio sistema operativo. In maniera del tutto sorprendente, si legge in un nuovo annuncio, Windows XP SP3 – il cui rilascio è pianificato per l’anno prossimo – migliorerebbe le prestazioni di Windows XP SP2 del 10% circa, rendendolo ancora più veloce di Vista.

[Leggi di più…] infoSP3 renderà Windows XP più veloce

Archiviato in:Applicazioni & OS Contrassegnato con: microsoft, office-2007, service-pack, sp3, vista, windows, xp

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano