• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Libri

Il mio nuovo libro sul blogging tecnico

21 Settembre 2011 A cura di Antonio Cangiano 4 commenti

Un po’ perché può interessare ai lettori di Stacktrace, è un po’ a mo’ di shameless plug, vi segnalo che da oggi va in vendita in beta il mio nuovo libro edito dalla casa editrice americana, The Pragmatic Bookshelf.

Si tratta di un libro sul Technical Blogging, particolarmente per programmatori, startup founder, e gente tecnica in genere.

Technical Blogging

Se interessati, potente acquistarlo (o leggervi le preview) a questo URL: https://pragprog.com/book/actb/technical-blogging

E se avete qualsiasi domanda in proposito, non esistate a chiedere.

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: blogging, libro, promozione

Ricevi notifiche via email quando escono nuovi libri di programmazione

13 Dicembre 2010 A cura di Antonio Cangiano 2 commenti

AnyNewBooks's logoHo recentemente lanciato un servizio che potrà interessare i lettori di Stacktrace. Si chiama ‘Any new books?‘ e permette di ricevere comodamente via email notifiche settimanali circa nuovi libri nelle categorie di propria scelta. È possibile scegliere tra 42 categorie al momento, incluse programmazione, matematica, sci-fi, puzzle, Kindle ebooks, e altri argomenti molto geek.

Il servizio e i titoli selezionati sono in inglese al momento, ma sono certo che la maggioranza dei nostri lettori legge già libri tecnici in inglese, visti i chiari vantaggi rispetto alle traduzioni (primi fra tutti il non dover aspettare mesi per contenuti che diventano obsoleti rapidamente e la mancanza di errori tipici delle traduzioni).

Potete provare il servizio, che è del tutto gratuito, presso https://anynewbooks.com.

Archiviato in:Libri

Tutorial gratuito di Django

14 Settembre 2009 A cura di Antonio Cangiano 10 commenti

In anteprima esclusiva per Stacktrace.it, Apogeo ha deciso di rilasciare gratuitamente una cospicua parte del testo di Sviluppare applicazioni WEB con Django a cura del “nostro” Marco Beri.

La parte rilasciata comprende il tutorial iniziale di sette capitoli più tre capitoli finali.

Grazie alla disponibilità di Apogeo sarà quindi possibile scaricare il PDF di 115 pagine dai nostri server ed usarlo come un tutorial gratuito di Django.

La scelta oculata dei capitoli permette infatti di leggerlo come un tutorial utile di per sé anche senza l’acquisto del resto del libro (che è comunque consigliato).

La copia visione contiene i seguenti capitoli:

  • Introduzione
  • 1. Installazione, a.k.a. “Hello World”
  • 2. Il database
  • 3. L’Admin
  • 4. Gli URL
  • 5. I template
  • 6. I form
  • 7. Django e Apache
  • 18. Navighiamo tra i dati (databrowse)
  • 19. Uscire dal seminato (generare file non HTML)
  • 20. Pulito sì, fatica no (Ajax)

Scaricatelo, commentate liberamente sul suo contenuto, e se potete fate passaparola.

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: apogeo, django, guida, libro, python

Recensione di High Performance Web Sites

6 Ottobre 2008 A cura di Carmine Noviello

High Performance Web Sites Nella botte piccola c’è il vino buono, recita un vecchio proverbio che calza alla perfezione a questo libro, all’apparenza piccolo ma estremamente utile per tutti coloro che lavorano nell’ambito web.

Il problema delle prestazioni di un sito web è tutt’altro che banale, nonostante oggi gli ISP facciano a gara a fornire contratti ADSL dalle prestazioni sempre maggiori e l’hardware medio, sia lato utente finale sia lato server, abbia raggiunto prestazioni di altissimo livello. Tuttavia, la tecnologia evolve anche dal lato software ed è sempre fondamentale minimizzare il tempo di caricamento di una pagina web sia per aumentare il feedback di risposta per l’utente (un sito web estremamente lento nel caricamento alla lunga fa fuggire tutti) sia per ridurre il carico dei server e l’occupazione di banda. E troppo spesso si ignora che i problemi nascono proprio da un’errata progettazione del front-end dell’applicazione web. Se sul lato server, infatti, oggi esiste un arsenale di tecniche molto collaudate (cache, bus in fibra ottica, replicazione, load balancing, ecc) che consentono di ridurre il tempo di generazione di una pagina web, sul fronte web il dare eccessivamente per scontato bande trasmissive sempre maggiori ha portato a dimenticare o sottovalutare aspetti che costituiscono il reale collo di bottiglia per l’utente.

[Leggi di più…] infoRecensione di High Performance Web Sites

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: ajax, apache, caching, javascript, networking, performance

Recensione di Implementation Patterns

20 Marzo 2008 A cura di Piergiuliano Bossi

Implementation Patterns CoverSono sicuro che da qualche parte sulla rete esiste il vademecum della recensione perfetta o un manuale per scrivere recensioni. Onestamente, preferisco raccontarvi il mio viaggio con il libro di Beck. Intanto una premessa: a partire dal cosiddetto Libro Bianco, ovvero “Extreme Programming Explained: Embrance Change” – prima edizione, ho letto tutti i libri che Beck ha pubblicato. Questo background mi ha sicuramente influenzato, ed è con queste lenti che bisogna approcciare la mia recensione di “Implementation Patterns”.

[Leggi di più…] infoRecensione di Implementation Patterns

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: agile, design, java, libro, oop, pattern, recensione

Recensione di RESTful Web Services

19 Dicembre 2007 A cura di Lawrence Oluyede

restful web services
Se le parole web e servizio hanno un qualche significato per voi, dovete leggere
questo libro. Da copertina a copertina.

Sembra una introduzione melodrammatica ma in effetti è la mia conclusione. Leonard Richardson e Sam Ruby hanno fatto un ottimo lavoro mettendo insieme un libro che dà una struttura e una motivazione al termine REST e a tutto ciò che ne concerne.

REST, come sicuramente sapete, è uno stile architetturale per la progettazione di servizi web nel vero senso della parola. A me piace chiamarlo HTTP done right.

[Leggi di più…] infoRecensione di RESTful Web Services

Archiviato in:Libri Contrassegnato con: http, libro, oreilly, rest, web

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano