• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

Termini d’uso

L’utilizzo del sito è vincolato dal rispetto dei seguenti termini d’uso.

Direttore e sede

Denominazione: Stacktrace.it (da qui in poi “sito”)

Direttore: Antonio Cangiano (info@stacktrace.it)

Sede: Armstrong, BC, Canada

Gli argomenti trattati nel sito lo rendono squisitamente a carattere tecnico, scientifico e professionale. In base alla legge italiana sull’editoria attualmente in vigore (art. 28 della legge 69/1963), non è quindi richiesto un direttore responsabile, giornalista o pubblicista iscritto all’albo dei giornalisti.

Aperiodicità e responsabilità per i contenuti

L’aggiornamento di questo sito avviene senza alcuna periodicità e quindi, in ottemperanza alla legge italiana sull’editoria, non si configura come testata giornalistica. Per identico motivo non esiste un editore. I contenuti sono a responsabilità ed eventuale copyright degli autori che li hanno scritti per il sito, autorizzandone un uso illimitato da parte dello stesso. Le stesse condizioni di responsabilità valgono per i contenuti citati o i siti verso i quali si pone un link all’interno del sito. Si declina ogni responsabilità per l’uso che ciascuno può fare delle informazioni qui contenute, che sono fornite “così come sono” senza alcuna garanzia. Gli autori dei commenti sono i soli responsabili per i contenuti pubblicati e il sito si riserva di rimuoverli senza alcun preavviso.

Tutela della privacy

Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al sito inseriscono all’atto dell’inserimento di un commento non sono obbligatori. I dati inseriti, ad esclusione dell’indirizzo di email, vengono pubblicati su sito unitamente al commento postato dall’utente. Le opinioni ed i commenti inseriti dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro raccolta e pubblicazione. Eventuali trattamenti a fini statistici saranno condotti esclusivamente su base anonima. La diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla volontà dell’utente medesimo. Nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e richiedere la rimozione di qualsiasi dato che possa essere utilizzato per la propria identificazione nei commenti. Titolare del trattamento ai sensi della normativa vigente è Antonio Cangiano, mentre il responsabile del trattamento dei dati è Marco Beri c/o Link IT SpA via Trieste, 47 – 21020 Buguggiate (VA).

Contenuti

Tutti i contenuti, se non diversamente specificato, sono pubblicati sotto Licenza Creative Commons.

Chiunque è libero di:

  • Riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest’opera;
  • Modificare quest’opera;

Alle seguenti condizioni:

  • Attribuzione. È necessario attribuire la paternità dell’opera nei modi indicati dall’autore o da chi ha concesso l’opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino l’utilizzatore o il modo in cui l’opera è stata utilizzata;
  • Non commerciale. È vietato l’utilizzo di quest’opera per fini commerciali di alcun tipo;

Ogni volta che usi o distribuisci quest’opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza.
In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti utilizzi di quest’opera non consentiti da questa licenza. Questa licenza lascia impregiudicati i diritti morali.

Policy per i commenti

Gli autori si impegnano ad ascoltare e, nel caso, accettare eventuali critiche inoltrate per mezzo dei commenti, senza cancellarli o censurarli in nessun modo. La cancellazione e/o la censura sarà invece effettuata in caso di commenti:

  • volgari, non leciti, calunniosi, diffamatori, razzisti, lesivi della privacy di terzi o comunque ritenuti inaccettabili secondo il buon senso comune;
  • contenenti informazioni pubblicitarie o promozionali di prodotti, movimenti partitici o religiosi;
  • che possano in qualunque modo danneggiare minori d’età;
  • che contengano informazioni confidenziali o riservate apprese in qualunque modo, dati personali o numeri telefonici propri e di terzi;
  • che ledano diritti di autore, di marchi, di brevetti industriali e non;
  • che in qualche modo utilizzino il sito per scopi commerciali o di sponsorizzazione di servizi;
  • che riportino un indirizzo di posta elettronica del mittente palesemente falso;

I dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti saranno conservati ed eventualmente comunicati, qualora necessario o dietro eventuale richiesta, alle autorità competenti.

Disclaimer informale

Il sito è ideato, pensato, progettato, costruito, mantenuto da un gruppo di professionisti con la passione della tecnologia e dell’informatica ma non solo. In una parola e senza falsa modestia possiamo definirci tutti hacker (che sono buoni e non hanno niente a che fare con i cattivi, i cracker). Se per qualunque motivo ritenete che, malgrado la buona volontà, siamo riusciti in qualche modo a violare una delle 66.000 leggi italiane, siete pregati di avvisarci in modo da poter provvedere tempestivamente al problema in maniera amichevole, invece di denunciarci (molti di noi hanno moglie e figli). I nostri avvocati sono benestanti e non hanno bisogno di altro lavoro. 🙂

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano