• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

project management

Errare humanum est perseverare diabolicum

23 Maggio 2008 A cura di Marco Beri

Doverosa premessa

In questo articolo troverete luoghi comuni, semplificazioni, banalità. Con l’aggiunta di una giusta dose di frustrazione e di rabbia da parte dell’autore, possiamo tranquillamente definirlo un rant.

Alitalia

Qualche giorno fa ho letto un’inchiesta del Sole 24 Ore. La frase che mi ha colpito è stata questa: il «rapporto contrattuale con Accenture avviato nel 2005, finalizzato al progetto di ristrutturazione del sistema amministrativo-contabile, per circa 30 milioni di euro complessivi». E poi quest’altra: «Per il restyling, “svolto in collaborazione con la sola agenzia di comunicazione”, Saatchi & Saatchi, la compagnia – ha detto Libonati – ha sostenuto “per disegni e realizzazione dei nuovi materiali”, il costo complessivo di 520mila € tra il 2005 e il 2006».

Partiamo dal «restyling del marchio», quello che è costato 520mila €. Ecco le due versioni:

Logo vecchio

Logo del 1969

Logo nuovo

Logo del 2005

[Leggi di più…] infoErrare humanum est perseverare diabolicum

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: alitalia, project management

Progetto ETROM/1

20 Maggio 2008 A cura di Piergiuliano Bossi

Con questo articolo si inaugura una nuova rubrica che speriamo possa incontrare i vostri favori. Sappiamo di non essere particolarmente originali, ma il termine Gola Profonda si è stampato in modo indelebile nel nostro immaginario collettivo per potervi sfuggire (a partire da film come Tutti gli uomini del presidente in avanti, che avevate capito!). E allora vi esortiamo, fate venire fuori il delatore che è in voi, spiate, denunciate, spargete fluido velenoso nascondendovi dietro allo pseudonimo Gola Profonda: noi vi garantiremo l’anonimato. Unica regola: nomi, aziende, luoghi… non ci interessano, non li vogliamo sapere, quello che vogliamo non è di certo diffamare nessuno, bensì stigmatizzare vizi profondi e superficiali virtù dell’IT di casa nostra.

Come al solito, mandate le vostre segnalazioni a info@stacktrace.it

ETROM

Questo diario di bordo è la storia di un team XP alle prese con un progetto in un contesto tradizionale. In qualche modo, è la storia di culture che a volte si confrontano e più spesso si scontrano. Oppure è più semplicemente la storia di ordinaria umanità alle prese con reciproche incomprensioni.
Il luogo del delitto è rappresentato da Sfiziosi Virgulti, software house di nicchia dal passato storico, in balia dei postumi della Gnù Economy, alla ricerca di un’identità che fa fatica a spiccare, in bilico tra moderne incertezze e antiche illusioni.

[Leggi di più…] infoProgetto ETROM/1

Archiviato in:Siamo tutti geek Contrassegnato con: agile, cultura, diario, enterprise, project management, satira, xp

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano