• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

startup

Considerazioni sulla scarsità di startup in Italia

7 Novembre 2011 A cura di Antonio Cangiano 28 commenti

In tempi di caos politico ed economico, l’Italia ha bisogno di molti cambiamenti per poter ripartire. Avrebbe bisogno di una nuova classe dirigente che avesse a cuore i veri problemi del Paese e della gente comune. Servirebbe una riforma del sistema educativo, delle tasse, del lavoro e una riduzione drastica della burocrazia ad ogni livello.

Nel celebre discorso inaugurale del 1961, John F. Kennedy chiese ai cittadini americani di domandarsi, non cosa potesse fare l’America per loro, ma cosa potevano fare loro per l’America. Nello stesso spirito mi domando come sia possibile modernizzare, snellire e riavviare il nostro Paese.

Non esistono soluzioni facili, ma c’è senza dubbio qualcosa che gli italiani possono fare: avviare startup. Negli ultimi 30 anni, le startup americane hanno creato 44 milioni di posti di lavori. La creazione di aziende è forse l’atto più nobile che i giovani italiani possono fare per migliorare il Paese, la propria condizione economica e creare lavoro.

[Leggi di più…] infoConsiderazioni sulla scarsità di startup in Italia

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: fondi, imprenditoria, italia, startup

Intervista con Stefano Bernardi sul mondo delle startup italiane

25 Gennaio 2011 A cura di Antonio Cangiano Lascia un commento

Stefano, dicci un po’ di te e di cosa ti occupi nel mondo delle startup per quei lettori che ancora non ti conoscono.

Mi sono laureato a dicembre 2009 in Ingegneria Informatica a Roma Tre. Mentre studiavo ho fondato un po’ di siti:

  • Roma3.net, la community dell’università che ora conta 15.000 iscritti ed è il punto principale di scambio di informazioni per gli studenti;
  • TweakyngMySpace e MySpaceScripts, che mi facevano guadagnare più di quanto guadagni ora con un bel lavoro;
  • BlogPolitik, un servizio di blog hosting focalizzato sulla politica (non più attivo).

Ho fatto l’Erasmus in Spagna, a Madrid, dove ho fondato la mia prima piccola società: Hosteeo, che offriva hosting e servizi di web design.

Subito dopo la laurea, mi sono spostato a Milano per lavorare in dPixel, piccola società di venture capital focalizzata su startup web. Ho avuto questa opportunità grazie al mio blog, theStartup.eu, aperto a marzo 2009, sul quale scrivo di tutte le novità nel panorama startup e venture capital europeo.

Altri progetti personali ed attività includono in ordine sparso HackFwd, SandBox Network, Equeety, GoWar, HackItaly ed UpStart Roma.

Il mio ultimo progetto è Save My Inbox, una piccola web application che salva in automatico gli allegati di Gmail su Dropbox.

[Leggi di più…] infoIntervista con Stefano Bernardi sul mondo delle startup italiane

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: italia, startup

BlogBabel va all’asta su eBay

31 Agosto 2009 A cura di Antonio Cangiano

Al ritorno dalle vacanze d’agosto siamo stati accolti da una notizia che farà senz’altro discutere. BlogBabel, il termometro della blogosfera italiana, va all’asta su eBay e lo fa con un prezzo iniziale davvero inaspettato.

[Leggi di più…] infoBlogBabel va all’asta su eBay

Archiviato in:Tlc & Internet Contrassegnato con: blogbabel, ebay, italia, startup

55 milioni di Euro a disposizione per startup italiane

27 Luglio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Per far fronte alla mancanza di innovazione tecnologica in Italia, rispetto ad altri paesi industrializzati, il Ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un bando per start up operanti nel settore high-tech.

[Leggi di più…] info55 milioni di Euro a disposizione per startup italiane

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: fondi, italia, startup, vc

Intervista con Balsamiq Studio

19 Maggio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Quella che segue è un’intervista con Giacomo “Peldi” Guilizzoni, fondatore di Balsamiq Studio LLC, un micro-ISV italo-americano che sta crescendo molto rapidamente.

[Leggi di più…] infoIntervista con Balsamiq Studio

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: balsamiq, interviste, micro-isv, startup

Intervista con Zooppa

16 Maggio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Zooppa.com è un social network per creativi che vogliono sfidarsi nella creazione di pubblicità per marche e aziende che commissionano progetti. In questo articolo, parliamo con Nicholas Wieland, CTO di Zooppa e nostro autore.

[Leggi di più…] infoIntervista con Zooppa

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: interviste, startup, web2.0, zooppa

Intervista con Mikamai

10 Febbraio 2009 A cura di Antonio Cangiano

Mikamai è un’azienda giovane che, puntando sull’open source e sui linguaggi dinamici, è riuscita ad affermarsi da subito e ad avere un discreto successo nel (notoriamente ostile) panorama italiano. In questo articolo parliamo con Giovanni Intini, cofondatore di Mikamai e nostro autore.

[Leggi di più…] infoIntervista con Mikamai

Archiviato in:IT Business Contrassegnato con: business, interviste, mikamai, startup, web

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano