• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Programmazione
  • Siamo tutti geek
  • IT Business
  • Tlc & Internet
  • Applicazioni & OS
  • Networking & Security
  • Software Engineering
  • Gadget

Stacktrace

Aperiodico di resistenza informatica

  • Home
  • Collabora
  • Archivi
  • Chi siamo
  • Termini d’uso

steve jobs

Qtrax: l’incubo di Steve Jobs?

28 Gennaio 2008 A cura di Antonio Cangiano

QtraxTra meno di mezz’ora Qtrax.com lancerà la beta del proprio software peer-to-peer per la condivisione di file musicali. L’evento è piuttosto significativo perché, per la prima volta nella storia della musica online, 25 milioni di canzoni saranno scaricabili gratuitamente e legalmente. Dopo alcuni anni di trattative, l’azienda Qtrax è infatti riuscita ad accaparrarsi un accordo con le quattro major discografiche: Sony&BMG, Universal, Warner ed Emi. Si tratta di una win-win situation, dove gli artisti e le loro case discografiche vengono pagati tramite la pubblicità generata dal sito e mostrata quando si ascolta una canzone, mentre gli utenti possono finalmente ottenere musica gratuitamente e senza il timore di ripercussioni legali.

[Leggi di più…] infoQtrax: l’incubo di Steve Jobs?

Archiviato in:Applicazioni & OS Contrassegnato con: itunes, musica, p2p, qtrax, steve jobs

iPhone SDK

27 Novembre 2007 A cura di Michele Finotto

iPhoneIn un’intervista rilasciata a Fortune, Greg Joswiak, responsabile marketing per i prodotti hardware di Apple, parla dell’SDK per l’iPhone che dovrebbe, secondo quanto annunciato da Steve Jobs alcune settimane fa, essere rilasciato all’inizio del prossimo anno.

Joswiak parla dei problemi che hanno incontrato per conciliare il diktat di Jobs — le applicazioni non devono compromettere la sicurezza e la stabilità dell’iPhone — con la volontà degli ingegneri di mettere a disposizione degli sviluppatori strumenti estremamente potenti e versatili.

Per risolvere almeno in parte il problema legato all’installazione di software di terze parti, l’iPhone richiederà che le applicazione vengano certificate con una firma digitale, adottando così la stessa soluzione scelta da Nokia per i suoi telefoni cellulari.

[Leggi di più…] infoiPhone SDK

Archiviato in:Gadget Contrassegnato con: android, apple, iphone, iphone sdk, itunes, steve jobs

Barra laterale primaria

Seguito da più di 16,000 programmatori

Idea Hai idee per un articolo? Contattami!

Leggi il mio libro

Technical Blogging: Amplify your influence

Printed | Ebook | Audiobook

Follow @stacktrace

Post recenti

  • Recensione di Amazon Books a Seattle
  • Il vero nemico degli artisti in rete
  • 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Amazon lancia il Kindle italiano
  • IBM rilascia la versione 9.7.5 di DB2 Express-C

Commenti recenti

  • Leonardo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Gilton su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Lorenzo su La fluidità del codice
  • Lorenzo su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia
  • Mr.Price su 10 consigli per interagire con il proprio geek di famiglia

Categorie

  • Applicazioni & OS (13)
  • Editoriali (11)
  • Gadget (7)
  • IT Business (25)
  • Legge & Privacy (8)
  • Libri (6)
  • Networking & Security (11)
  • Programmazione (104)
  • Siamo tutti geek (33)
  • Software Engineering (9)
  • Tlc & Internet (17)

Tag popolari

agile algoritmi amazon apple business c cisco conferenze django eventi extreme programming firefox framework geek google internet ironruby italia java libro linguaggi linux lisp matematica microsoft mozilla networking perl php Programmazione project euler pycon python rails rest rubinius ruby scheme startup vignetta visione web web2.0 windows xul

Hanno collaborato

  • Antonio Cangiano (RSS) (68)
  • Marco Beri (RSS) (23)
  • Michele Simionato (RSS) (22)
  • Alex Beri (RSS) (18)
  • Ludovico Magnocavallo (RSS) (12)
  • Valentino Volonghi (RSS) (9)
  • Marco Ceresa (RSS) (9)
  • Piergiuliano Bossi (RSS) (7)
  • Davide Ficano (RSS) (7)
  • Simone Dall'Angelo (RSS) (7)
  • Gabriele Renzi (RSS) (6)
  • Giovanni Intini (RSS) (6)
  • Daniele Varrazzo (RSS) (5)
  • Nicholas Wieland (RSS) (5)
  • Michele Finotto (RSS) (4)
  • Luigi Panzeri (RSS) (4)
  • Matteo Nodari (RSS) (3)
  • Lawrence Oluyede (RSS) (3)
  • Stefano Rodighiero (RSS) (3)
  • Andrea Righi (RSS) (3)
  • Roberto De Ioris (RSS) (2)
  • Alberto Revelli (RSS) (2)
  • Davide Casali (RSS) (2)
  • Franco Lombardo (RSS) (2)
  • Claudio Cicali (RSS) (2)
  • Carmine Noviello (RSS) (2)
  • Massimo Scamarcia (RSS) (1)
  • Marco De Paoli (RSS) (1)
  • Francesco Matarazzo (RSS) (1)
  • Emmanuele Somma (RSS) (1)
  • Nicola Larosa (RSS) (1)
  • Massimiliano Mirra (RSS) (1)
  • Lorenzo Bolognini (RSS) (1)

Disclaimer

Stacktrace.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it (e altri siti Amazon di altri paesi). Forniamo inoltre link a siti non associati con Amazon, che ci permettono di percepire una commissione sulle vendite. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.

Copyright © 2007-2018 Antonio Cangiano